Caretta caretta (Linnaeus, 1758) Organismo protetto.
Phylum Chordata
Classe Sauropsida
Ordine Testudines
Sott'ordine Cryptodira
Famiglia Cheloniidae
Sottofamiglia Carettinae
Genere Caretta
Specie caretta
/images/schede/foto_schede/c/caretta_caretta.jpg
Autore foto: Sandro Notarangelo
Informazioni aggiuntive
Convenzioni di protezione e pesca/prelievo
(Clicca qui per maggiori informazioni)
Barcellona Allegato 2 e 3 : L. 175, 27.05.99 BERNA Allegato 2 e 3
CITES Allegato 1 : D.L. 275, 18.05.2001 - L. 59, 13.03.1993 - L. 150, 7.02.1992 D.M. 3.05.89
Dir. Habitat Allegato 4 : Dir. 92/43 CEE 21.05.92 REDLIST

Cites 1 - Berba 2 - Habitat 4 - Aspim2 - D.M. 3-5-89 -

Inserito in RED LIST nel 1996 - valutazione EN
Nomi comuni italiani Tartaruga minore
Nomi comuni regionali e internazionali
(Clicca qui per le sigle internazionali)
(I) Caretta
In natura
Distribuzione Mar Mediterraneo
Descrizione Gli adulti raggiungono i 110 cm di lunghezza del carapace, di solito più piccolo, e solo 5 cm nei neonati. Gli arti sono molto sviluppati, specie gli anteriori, e muniti di due unghie negli individui giovani che si riducono ad una negli adulti. Una grande tartaruga con copertura del guscio cornea, carapace ovale, spesso allungato; cinque lamine costali e di solito tre lamine inframarginali su ciascun lato che mancano sempre di pori. Le inframarginali possono essere più di tre ma il numero su ciascun lato tende allora a essere differente. La testa è grande, con il rostro molto incurvato.
Caratteristiche I giovani presentano una carena dorsale dentellata che conferisce un aspetto di "dorso a sega". Color rosso-marrone superiormente, striato di scuro nei giovani.
In cattività
Temperature Necessita di temperatura molto stabile.
Osservazioni E' una specie a rischio estinzione e protetta a livello internazionale e nazionale.
Varie e curiosità Si trova in acque profonde ma spesso si può osservare relativamente vicina alle coste. Nell'Atlantico nordorientale (come le coste settentrionali francesi) la maggior parte degli esemplari incontrati è costituita da immaturi. La più comune tartaruga del Mediterraneo. In acque profonde tende a nutrirsi specialmente di salpe e meduse ma in quelle poco profonde preda granchi, molluschi, ricci ecc.
Specie affini Lepidochelys kempii - Chelonia mydas - Eretmochelys imbricata
Difficoltà di allevamento
(Clicca qui per i livelli di difficoltà)
6 - Lasciamo fare a Madre Natura

Data ultima revisione: 03/10/2013
Autore scheda: Michele Abbondanza


Gli articoli e le fotografie sono di proprietà degli autori come la responsabilità del contenuto. Il prelievo di immagini ed articoli è vietato senza il consenso degli autori o dell'associazione. Se in questo sito ci sono immagini o contenuti che violano i diritti d'autore comunicatecelo e verranno rimossi.

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

 

Shinystat

Copyright © 2024 AIAM - Associazione Italiana Acquario Mediterraneo. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.

AIAM utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la visita sul sito. Scopri di più o modifica le tue impostazioni. Per continuare è necessario autorizzare i nostri cookie. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information