Astroides calycularis (Pallas, 1766) Organismo protetto.
Phylum Cnidaria
Classe Antozoa
Ordine Scleractinia
Famiglia Dendrophyllidae
Genere Astroides
Specie calycularis
/images/schede/foto_schede/a/astroides_calycularis.jpg
Autore foto: Pietro Astone
Informazioni aggiuntive
Convenzioni di protezione e pesca/prelievo
(Clicca qui per maggiori informazioni)

Berna 2 - Asp 2 (L. 175, 27.05.99)
Nomi comuni italiani Madrepora arancione
In natura
Distribuzione Mediterraneo centrale e meridionale; Atlantico ai lati di Gibilterra. Attualmente segnalate nuove stazioni in Sardegna meridionale, legate probabilmente al riscaldamento medio delle acque mediterranee.
Descrizione Ha colorazione arancio carico e polipi con numerosi tentacoli appuntiti, debolmente verrucosi e totalmente retrattili. Trattasi di madrepora coloniale ed incrostante. Le colonie se sono in prossimità della superficie formano piastre basse con calice poligonale, mentre se sono di profondità, presentano piastre poco elevate con calice rotondo.
Presente su rocce e cavità dai 2 ai 50 mt. di profondità.
Caratteristiche I cuscinetti hanno diametro variabile tra i 10 ed i 15 cm. (ma possono raggiungere anche dimensioni maggiori).
Specie termofila, con riproduzione sessuata tramite larve che vengono emesse tra aprile ed agosto.
In cattività
L'ambiente in vasca Specie protetta! Nel caso si trovino esemplari negli scarti della raccolta illegale del dattero bisogna eseguire questi adattamenti alla vasca.

Non è una specie di facile ambientazione e richiede cure molto particolari. Non è adatta al principiante.

E’ bene posizionarli in zone di penombra (magari incollandoli con una colla bicomponente) con buon movimento d’acqua, facendo attenzione che i polipi non sfreghino su altre superfici (pena la morte degli stessi) e lontano da organismi urticanti (in tal caso, il polipo non si aprirà e morirà per denutrizione).
Temperature Fino a 24°C non presenta segni d’insofferenza, ma è bene mantenere la T della vasca intorno ai 19°C - 20°C .
Osservazioni E' una specie protetta.
Non è una specie di facile ambientazione e richiede cure molto particolari. Non è adatta al principiante.
Cure Non tollera l'innalzamento dei valori di nutrienti.
Varie e curiosità Riproduzioni= aprile - agosto. Sono segnalate riproduzioni in vasca, con fissazione delle planule e crescita degli esemplari.
Alimentazione Come tutti gli Antozoi, è carnivora e si nutre di plancton. In acquario si può somministrare del plancton oppure preparare un frullato misto con gamberi,pesce e molluschi; versarne un po’ in vasca, e quando i polipi inizieranno ad aprirsi, somministrare in più riprese il resto del preparato vicino alle colonie. E' una specie delicata che richiede nutrimento giornaliero o più volte al giorno secondo alcuni protocolli; necessita quindi di vasche mature e stabili convenientemente trattate.
Incompatibilità Viene predato da Coralliophyla meyendorfi.
Resta ustionato dal contatto con i tentacoli di altri celenterati di maggiori dimensioni (cerianti, attinie, anemoni).
Risulta dannoso per i rami di gorgonie del genere Eunicella, provocando la morte dei polipi e il danneggiamento del cenosarco senza arrivare tuttavia ad inibire la ricrescita.
Difficoltà di allevamento
(Clicca qui per i livelli di difficoltà)
5 - Molto difficile
Commenti ed osservazioni
Antonio Colacino Segnalazione che l'Antozoo Astroides calycularis è stato da me rinvenuto nell'Arcipelago di La Maddalena, per ora su di un solo sito. La segnalazione è stata fatta anche agli organi competenti del Parco Nazionale di La Maddalena.
Stefano C.A. Rossi Gli studi scientifici in corso testimoniano che la specie era molto frequente nel Pleistocene e la sua diffusione si è progressivamente ridotta, si suppone a causa di mutamenti climatici. Attualmente è in forte regresso; studi di dettaglio effettuati dall’ENEA di Lerici hanno verificato un tasso di estinzione delle colonie fino al 50% annuo in alcune aree. L’orientamento attuale è di considerarla specie a rischio, di conseguenza si raccomanda il prelievo solo di colonie già danneggiate da altre attività o comunque solo quando si è certi di poterne garantire condizioni ottimali di sopravvivenza (esempio acquario refrigerato).

Gli anelli di crescita annuali presentano una certa relazione con le temperature medie annuali, e sono uno dei molti elementi utilizzati a supporto della ricostruzione delle variazioni climatiche nel recente passato.



Data ultima revisione: 21/11/2012
Autore scheda: Willy Smiths Jacobs & Giovanni Verazza, con il contributo di Stefano C.A. Rossi


Gli articoli e le fotografie sono di proprietà degli autori come la responsabilità del contenuto. Il prelievo di immagini ed articoli è vietato senza il consenso degli autori o dell'associazione. Se in questo sito ci sono immagini o contenuti che violano i diritti d'autore comunicatecelo e verranno rimossi.

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

 

Shinystat

Copyright © 2024 AIAM - Associazione Italiana Acquario Mediterraneo. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.

AIAM utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la visita sul sito. Scopri di più o modifica le tue impostazioni. Per continuare è necessario autorizzare i nostri cookie. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information